{"id":4121,"date":"2020-08-14T09:35:53","date_gmt":"2020-08-14T07:35:53","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=4121"},"modified":"2020-08-13T12:36:15","modified_gmt":"2020-08-13T10:36:15","slug":"la-municipal-punte-di-diamante-della-scena-indipendente","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/la-municipal-punte-di-diamante-della-scena-indipendente\/","title":{"rendered":"La Municipal: punte di diamante della scena indipendente"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

La Municipal<\/strong><\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

La Municipal<\/strong>, fratello e sorella uniti dalla passione per la musica in un progetto artistico unico, in grado di unire il cantautorato indipendente degli ultimi anni a quello dei padri del secolo scorso, con testi romantici e personali e un sound acustico che non rinuncia alla radiofonicit\u00e0. Il loro nuovo singolo L’Orsa Maggiore<\/em><\/strong> \u00e8 descritto in questo modo da Carmine Tundo: “Un sogno fluttuante tra costellazioni e ricordi di una storia passata, il tutto reso ancora pi\u00f9 confuso da una festa tra amici, una festa di quelle distruttive, che ti rimettono in gola tutte le cose lasciate in sospeso, tutti gli amori svaniti per caso.”<\/p>\n

Nel video il protagonista \u00e8 Fabrizio Colica<\/strong> de Le Coliche, duo comico che ha riscosso molto successo sul web anche grazie alle imitazioni di alcuni esponenti del mondo indie come Calcutta e Carl Brave. Il brano fa parte del nuovo progetto Per resistere alle mod<\/strong><\/em>e, che vede l’uscita di doppi singoli da parte del gruppo spezzino.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"","protected":false},"author":3,"featured_media":4122,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[25,22,24],"tags":[1254,1252,1253],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4121"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4121"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4121\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":4126,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4121\/revisions\/4126"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4122"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4121"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4121"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4121"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}