{"id":386,"date":"2017-06-26T11:55:03","date_gmt":"2017-06-26T11:55:03","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=386"},"modified":"2020-01-15T19:11:14","modified_gmt":"2020-01-15T19:11:14","slug":"taking-it-back-to-the-old-school","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/taking-it-back-to-the-old-school\/","title":{"rendered":"Testa o Croce: La terza vita dei Mod\u00e0."},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

It’s all about the music<\/h3>\n<\/div>
\n
Kekko silvestre ha voluto cominciare spiegando quella che ha definito \u201cSindrome del Pigiama\u201d<\/span><\/div>\n<\/div>\n
\n
\u201cSono un pigrone casalingo: amo apparecchiare tavola alle 19,15, cenare alle 19,30, poi stare con la mia bimba a giocare o guardarmi il Napoli in tv con gli amici. Ne avevamo fatte troppe nei sette anni precedenti, mi avevano rubato la vita, dovevo rilassarmi, Io sono un cantautore per passione, non per professione ed ero arrivato al punto di non divertirmi pi\u00f9\u201d.<\/span><\/div>\n
La medicina alla \u201cSindrome del Pigiama\u201d<\/span> ha un nome: Testa o croce, il nuovo disco, uscito oggi.\"\"<\/div>\n
<\/div>\n
\n
L\u2019idea di questo nuovo progetto ha spinto Silvestre a lasciare il pigiama per vestirsi e andare al bar. Ma in senso letterale:<\/div>\n<\/figure>\n
\u00a0 \u201cSono andato in caccia di storie di persone qualsiasi, per\u00f2 storie vere, non create dalla mia fantasia. Mi sedevo al banco, attaccavo bottone, facevo raccontare le proprie esperienze. Se erano un po\u2019 ubriachi meglio, perch\u00e9 avevano meno remore. Certo, quando mi riconoscevano si bloccavano, ma per fortuna tanti non sapevano chi ero\u201d.<\/span><\/div>\n
E\u2019 nato cos\u00ec un album che fonda le sue radici in un terreno ricco di verit\u00e0 e sincerit\u00e0, \u201cQuel sorriso in volto\u201d<\/span> ne \u00e8 forse l\u2019esempio p<\/div>\n
\"\"I brani contenuti nel disco sono in puro stile Mod\u00e0, un pop classico che pu\u00f2 risultare anche un tantino smielato. I Mod\u00e0 sono questi, e non lo scopriamo ora, una band che non ha vie di mezzo, o la ami o la odi, una band che non segue le mode del momento ma continua, giustamente, a viaggiare sul binario che ha sempre contraddistinto la loro carriera artistica. \u201cTesta o croce non \u00e8 il sound di adesso in Italia, noi non siamo n\u00e9 trap n\u00e9 rap. Ma non pensiamo alle classifiche, ma al cuore. E abbiamo netta la sensazione che i dischi che dureranno saranno quelli interamente suonati, con le chitarre, il basso, noi ci mettiamo anche i violini, non quelli con campionatori e macchine elettroniche\u201d.<\/span>i\u00f9 lampante, un brano che racconta la storia vera d\u2019amore tra due ospiti di un ospedale psichiatrico, \u201cquando l\u2019ho scritta ho provato a cercarli, ma avevano cambiato istituto\u201d.<\/span><\/div>\n
<\/div>\n
La terza vita dei Mod\u00e0 \u00e8 cominciata\u2026.<\/div>\n
F.G.<\/div>\n
#FrequenzaItaliana<\/a><\/div>\n<\/div>\n<\/div><\/div><\/div>
<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t