{"id":3791,"date":"2020-07-08T12:00:51","date_gmt":"2020-07-08T10:00:51","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=3791"},"modified":"2020-07-09T17:39:33","modified_gmt":"2020-07-09T15:39:33","slug":"levante-torna-con-il-tormentone-alternativo-sirene","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/levante-torna-con-il-tormentone-alternativo-sirene\/","title":{"rendered":"Levante torna con il tormentone alternativo Sirene"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Levante<\/strong> – Sirene<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Levante<\/strong> pubblica a sorpresa il nuovo singolo Sirene<\/strong>. Ecco il suo commento: \u201cCi siamo lasciati cantando \u2018siamo il vento e non la bandiera\u2019. Andavamo dentro al vento mentre tra le mani stringevamo dei sogni. Le notti le passavamo a cercare buone stelle, per poi trovarsi in mezzo a strane sorti. Ho deciso di cantarle queste strane sorti, in qualche modo, come so fare, mandarvi il mio pi\u00f9 caldo abbraccio e solo la verit\u00e0, niente altro che la verit\u00e0. Lo giuro\u201d<\/em><\/p>\n

Un tormentone alternativo<\/strong>, scritto in occasione di un’estate diversa da tutte le altre, anche se un pizzico di normalit\u00e0 sta tornando nella vita di tutti noi. Il paragone con le sirene dell’epica<\/strong>, della maga Circe riaffiorano in una continuit\u00e0 tematica<\/strong> con il brano della scorsa estate, l’ispirato Lo stretto necessario<\/em> con Carmen Consoli. D’altronde il legame con la sua Sicilia \u00e8 fortissimo<\/strong> e ritorna spesso nelle sue canzoni, come il segno di un contatto ancora insito con le radici antiche dell’isola. “Sono Ulisse e l’albero maestro, neanche oggi esco” canta Claudia nell’inciso finale.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t