{"id":3733,"date":"2020-07-03T13:53:18","date_gmt":"2020-07-03T11:53:18","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=3733"},"modified":"2020-07-03T13:53:18","modified_gmt":"2020-07-03T11:53:18","slug":"aiello-e-gianluca-grignani-cantautorato-a-confronto-nei-loro-nuovi-singoli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/aiello-e-gianluca-grignani-cantautorato-a-confronto-nei-loro-nuovi-singoli\/","title":{"rendered":"Aiello e Gianluca Grignani, cantautorato a confronto nei loro nuovi singoli"},"content":{"rendered":"
Aiello<\/strong> e Gianluca Grignani.<\/strong> Niente in comune? Sicuramente. Infatti il paragone mira a mettere in evidenza un nuovo modo di concepire il cantautorato dagli anni ’90 ad oggi<\/strong>. Entrambi esponenti di spicco di due diverse generazioni, con un pubblico affine, quello femminile.<\/p>\n<\/div> Aiello ha pubblicato il nuovo singolo Vienimi a ballare<\/em><\/strong>( titolo che lascia molto a desiderare in termini grammaticali ma la licenza poetica pu\u00f2 concedere questo e molto altro). Il giovane artista calabrese presenta il primo pezzo del nuovo progetto discografico, che d\u00e0 seguito al convincente esordio del suo Ex voto<\/em><\/strong>. Voce particolarissima la sua, come il modo di scrivere, che unisce malinconia e ricordi all’amore declinato in tutte le sue sfaccettature<\/strong>. Vienimi a ballare<\/em> segna un nuovo capitolo anche musicale, con un sound ad hoc per la stagione, che ammicca anche a suoni arabeggianti<\/em> e che racconta di una serata estiva tra cocktail e divertimento.<\/p>\n<\/div> Gianluca Grignani<\/strong> \u00e8 tornato nel 2020 dopo alcuni anni di silenzio e adesso si autoproduce<\/strong> con una propria casa discografica. I tempi cambiano e la volont\u00e0 di essere completamente libero dalle logiche di mercato e dalle imposizioni delle major hanno pesato su quest’importante decisione. Oggi \u00e8 uscito il terzo estratto di un disco che vedr\u00e0 la luce a inizio autunno. Non dir\u00f2 il tuo nome<\/em><\/strong> rimane fedele alla sua produzione e a un tipo di cantautorato pi\u00f9 intimo e autorefenziale<\/strong>, meno dettato dall’esigenza di modernit\u00e0 e di essere ancorato a un arrangiamento efficace per essere etichettato come radiofonico. Parla di una donna che pu\u00f2 ricordare una di stilnoviana memoria<\/strong>, con un ritornello che si apre con la batteria e il riff di chitarra. Passano gli anni ma ha ancora tanto da dire il buon Grignani.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> La nostra recensione <\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":3743,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[1052,802,847,805,1076,101,1070,1060,1079,1077],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3733"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3733"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3733\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3742,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3733\/revisions\/3742"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3743"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3733"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3733"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3733"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}<\/span>
<\/span>