{"id":2718,"date":"2020-03-30T11:45:55","date_gmt":"2020-03-30T11:45:55","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=2718"},"modified":"2020-03-30T12:09:54","modified_gmt":"2020-03-30T12:09:54","slug":"larrivo-e-la-nuova-partenza-il-racconto-di-colori","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/larrivo-e-la-nuova-partenza-il-racconto-di-colori\/","title":{"rendered":"L\u2019arrivo \u00e8 la nuova partenza \u2013 Il racconto di Colori"},"content":{"rendered":"
Traguardo e Partenza,<\/strong> per chi sogna di vivere di musica il primo disco pu\u00f2 essere descritto da queste due parole.<\/p>\n Oggi vogliamo raccontarvi Colori<\/em> l\u2019EP d\u2019esordio del giovane Jacopo Ottonello. <\/strong><\/p>\n Sette brani inediti, sette brani pronti, sette brani ai quali mancava l\u2019elemento essenziale, la voce, una voce che potesse raccontare quelle storie e allo stesso tempo raccontarsi attraverso queste.<\/p>\n Cuore di Mare<\/em> \u00e8 un brano che viaggia sui binari preferiti dalla penna che l\u2019ha ideato, Enrico Nigiotti, <\/strong>storia di un amore complicato, un Lui \u201cdannato\u201d<\/strong> e una Lei<\/strong> irraggiungibile.<\/strong><\/p>\n Anche l\u2019arrangiamento risente dell\u2019influenza del cantautore toscano e della sua inseparabile chitarra.<\/p>\n L\u2019Amore mette la firma anche sul brano pi\u00f9 convincente dell\u2019intero progetto; Disinnescare<\/strong> parte con un pianoforte classico per poi aggiungere elementi contemporanei e di distorsione ritmica davvero interessanti. In Colori<\/em> non mancano le sfumature, si passa dalla freschezza di un brano come E Invece<\/strong>, dove le strofe quasi sussurrate lasciano spazio ad un inciso finale che esplode, ai ritmi reggae di Se Parlo di te<\/strong>, brano che strizza l\u2019occhio alle radio considerata anche la durata (2 minuti o poco pi\u00fa)<\/em><\/p>\n La delicatezza e la pulizia del canto di Jacopo<\/strong> sono evidenti in Luce e cenere<\/strong>, nel pezzo, firmato da Lele<\/em>, si torna per l\u2019ennesima volta sul tema dell\u2019amore, un amore \u201csalvifico\u201d<\/em> che rigenera l\u2019anima.<\/p>\n Il Pop torna prepotente nei due brani che completano il disco Blue Monday<\/em><\/strong> e\u00a0Di sabato sera<\/em><\/strong> pezzi orecchiabili dal testo \u201csemplice\u201d e conditi da suoni contemporanei.<\/p>\n Questo \u00e8 Colori<\/strong> un progetto che pu\u00f2 essere osservato sotto due punti di vista differenti. F.G.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> La recensione dell’EP di Jacopo Ottonello<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2719,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[278,279,539,429,538],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2718"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2718"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2718\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2723,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2718\/revisions\/2723"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2719"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2718"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2718"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2718"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nUn amore raccontato attraverso quel crescendo vocale tipico del pop nostrano.<\/p>\n<\/div><\/span>
\nIl traguardo della realizzazione del primo album \u00e8 anche la partenza della gara successiva, quella pi\u00f9 difficile, un nuovo percorso da affrontare con coraggio, determinazione e con la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per portare a casa altre vittorie.<\/p>\n