{"id":2357,"date":"2020-03-03T13:04:23","date_gmt":"2020-03-03T13:04:23","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=2357"},"modified":"2020-03-03T13:55:36","modified_gmt":"2020-03-03T13:55:36","slug":"fuori-a-sorpresa-sinceramente-mostro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/fuori-a-sorpresa-sinceramente-mostro\/","title":{"rendered":"Fuori a sorpresa “Sinceramente Mostro”\u00a0"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Fuori a sorpresa “Sinceramente Mostro”<\/h3>\n<\/div>

Questa notte\u00a0Mostro<\/strong>\u00a0ha pubblicato a sorpresa, su tutte le piattaforme digitali, il suo nuovo album\u00a0\u201cSINCERAMENTE MOSTRO\u201d<\/strong>. Dopo averne posticipato l\u2019uscita, il rapper decide di fare un regalo inaspettato ai suoi fan pubblicando il nuovo progetto in digitale.<\/p>\n

Il disco sar\u00e0 disponibile in fisico negli store a partire dal 27 marzo 2020<\/strong>.<\/p>\n<\/div>\"\"<\/span>

\u201cSinceramente Mostro\u201d\u00a0<\/strong>\u00e8 un progetto autobiografico, un viaggio che ripercorre la vita del rapper nel racconto di come il passato abbia influenzato il suo percorso, rendendolo l\u2019uomo che \u00e8 oggi.
\nIl corso degli eventi lo ha trasformato in una persona diversa e il passare degli anni ha cambiato la prospettiva dalla quale guarda il mondo.
\nCon la forza e l\u2019immediatezza della sua musica,\u00a0Mostro<\/strong>\u00a0racconta una storia di riscatto personale e nelle 12 tracce flow energici e pungenti si alternano ad armonie pi\u00f9 introspettive.
\nI flashback temporali e le continue riflessioni su tutto ci\u00f2 che lo circonda lo hanno portato ad essere un artista nuovo, consapevole e pi\u00f9 maturo.
\nIl rapper ha modellato la sua scrittura, imparando sempre di pi\u00f9 a conoscere s\u00e9 stesso: a volte capita di rimanere soli, di sentirsi infelici, ma \u00e8 fondamentale contare sulle proprie forze e andare avanti, rimettere tutto in ordine e ricominciare.<\/p>\n<\/div>

Il disco \u00e8 stato anticipato dai due singoli\u00a0\u201cLa Citt\u00e0\u201d<\/strong>, fuori in radio e su tutte le piattaforme digitali dal 24 gennaio, e\u00a0\u201cBritney nel 2007\u201d<\/strong>\u00a0feat. Gemitaiz, nei digital store dal 14 febbraio.<\/p>\n

\u00a0<\/strong>\u201cLa Citt\u00e0\u201d<\/strong>, brano scritto e prodotto da\u00a0Mostro<\/strong>, \u00e8 una ballad in cui l\u2019alchimia tra passaggi pop e rap \u00e8 perfetta. Una dichiarazione d\u2019amore in grado di svelare il lato pi\u00f9 romantico dell\u2019artista attraverso versi malinconici, che descrivono la perdita della persona amata.\u00a0Una canzone grande come una citt\u00e0\u00a0<\/em>dove le cose che fanno male non possono entrare, un luogo che fa sentire protetti e sicuri, ma anche soli quando tutto \u00e8 troppo grande intorno a noi. Il brano \u00e8 accompagnato dal\u00a0videoclip<\/strong>\u00a0diretto dal giovane regista cinematografico\u00a0Ludovico Di Martino<\/strong>.<\/p>\n

\u201cBritney nel 2007<\/strong>\u201d\u00a0<\/em>\u00e8 il secondo brano ad anticipare il nuovo disco. Il pezzo porta il featuring di\u00a0Gemitaiz<\/strong>, uno dei rapper pi\u00f9 amati del panorama musicale italiano. Il risultato \u00e8 un mix energico tra rock e hip hop, in cui rime furiose s\u2019inseguono su riff di chitarre elettriche che accompagnano la voce dei due artisti. Il testo descrive la parabola discendente di una stella che sembra essere caduta, lontana dalle sue passioni e da ci\u00f2 che la tiene viva, in un vortice di mancanze che portano alla follia.<\/p>\n<\/div>