{"id":2152,"date":"2020-02-14T18:22:20","date_gmt":"2020-02-14T18:22:20","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=2152"},"modified":"2020-02-14T11:41:50","modified_gmt":"2020-02-14T11:41:50","slug":"diodato-racconta-la-sua-vita-meravigliosa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/diodato-racconta-la-sua-vita-meravigliosa\/","title":{"rendered":"Diodato racconta la sua “Vita Meravigliosa”"},"content":{"rendered":"
\u201cCHE VITA MERAVIGLIOSA\u201d <\/em><\/strong>\u00e8 il nuovo album di<\/strong> DIODATO<\/strong>, vincitore del 70\u00b0 Festival di Sanremo con il brano <\/strong>\u201cFai Rumore\u201d<\/em><\/strong>. <\/em>\u00a0<\/strong>Fotografia realista di un vissuto fatto di passioni e fragilit\u00e0, amori, solitudini, cadute e rinascite, il nuovo lavoro del cantautore si contraddistingue anche per uno sguardo attento alla societ\u00e0, ai rapporti tra esseri umani, alle barriere invisibili che caratterizzano il nostro tempo.<\/p>\n Un successo senza precedenti quello di Diodato<\/strong>. Oltre al primo posto sul podio del Festival, in un\u2019edizione che ha registrato un record di ascolti senza pari negli ultimi 18 anni, il cantautore ha ricevuto anche il Premio della Critica\u00a0 \u201cMia Martini\u201d<\/em><\/strong>, il Premio della Sala Stampa Radio, Tv e Web \u201cLucio Dalla\u201d<\/em><\/strong> e il Premio Lunezia<\/em><\/strong> per il valore musical-letterario di \u201cFai Rumore\u201d ed \u00e8 pronto a tornare,\u00a0 a due anni di distanza da \u201cCosa siamo diventati\u201d<\/em><\/strong>, con il suo terzo progetto discografico.<\/p>\n Scritta e composta da Diodato<\/strong> con la collaborazione per le musiche di Edwyn Roberts<\/strong>, \u201cFai Rumore\u201d<\/em><\/strong>, la canzone che Diodato ha portato sul palco dell\u2019Ariston, accompagnato dall\u2019orchestra diretta dal Maestro Rodrigo D\u2019Erasmo, sta conquistando la vetta di tutte le classifiche di streaming, download e radiofoniche italiane:<\/strong> \u00e8 attualmente alla prima posizione della TOP 50 di Spotify con oltre 5 milioni di stream,\u00a0 prima su Apple Music nella classifica Top 100 Italia, al n\u00b01 di iTunes nella chart dei brani pi\u00f9 venduti, tra i primi tre brani pi\u00f9 cercati su Shazam e il primo testo pi\u00f9 cliccato e condiviso sul web. Grande successo anche in radio, dove \u00e8 stabile nella TOP 5 dei brani pi\u00f9 trasmessi in Italia.<\/p>\n Una vittoria dedicata alla sua citt\u00e0 d\u2019origine, Taranto<\/strong>, che ha deciso di omaggiare il cantautore<\/strong> trasmettendo in filodiffusione<\/strong> dal Teatro Comunale Fusco \u201cFai Rumore\u201d<\/em><\/strong> nelle vie del centro per tutta la settimana alle ore 12.00<\/strong>. Un\u2019iniziativa dell\u2019amministrazione comunale che ha voluto celebrare il suo artista, letteralmente, \u201cfacendo rumore\u201d.<\/p>\n<\/div>