Lucio Corsi all’Eurovision 2025

Dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2025 con Balorda Nostalgia, Olly ha annunciato la sua rinuncia a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, in programma a Basilea dal 13 al 17 maggio.

In un lungo messaggio sui social, il cantautore ha spiegato le sue ragioni:
“Credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo prima di guardare ancora più in là. Ho deciso dunque di rinunciare all’Eurovision per concentrarmi sulla mia gavetta live, che ho sempre vissuto con orgoglio.”

Olly ha poi voluto ringraziare chi lo ha supportato e ha augurato il meglio all’artista che prenderà il suo posto:
“Faccio un enorme in bocca al lupo a chi rappresenterà l’Italia. La musica italiana è piena di talenti straordinari.”

Lucio Corsi in gara all’Eurovision 2025

Con la rinuncia di Olly, il testimone passa al secondo classificato di Sanremo 2025, Lucio Corsi, che porterà sul palco europeo il brano “Volevo essere un duro”.

La RAI ha ufficializzato la sua partecipazione con un comunicato:
“Sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025. La Rai ringrazia Olly e si complimenta con Lucio per aver accettato questa prestigiosa opportunità.”

L’Eurovision 2025 vedrà in gara 37 nazioni, con l’Italia tra i Big Five. Corsi si esibirà nella Grand Final del 17 maggio, trasmessa su Rai 1, RaiPlay e Rai Radio2.

Questa sarà la 50ª partecipazione italiana all’ESC, con “Volevo essere un duro” come 52° brano italiano in gara.

Appuntamento quindi al 17 maggio, quando Lucio Corsi rappresenterà il nostro Paese con il suo stile unico e il suo rock d’autore.